Da oggi è possibile accedere al portale per dipendenti e responsabili di Tempora anche dai dispositivi mobili: smartphone e tablet Apple, Android e non solo!
Per maggiori informazioni o per l’attivazione del servizio contattateci direttamente.
Tecnologia web per il massimo dell’accessibilità
La versione mobile del portale dipendenti di Tempora è un’applicazione web pensata per funzionare sul numero più ampio possibile di dispositivi mobili, che si tratti di smartphone o tablet, di dispositivi Apple o Android e altri ancora, recenti e meno recenti.
Non sempre è possibile o opportuno dotare ogni lavoratore di uno smartphone aziendale. E infatti la cosidetta tendenza BYOD (Bring your own device) è in fforte crescita. Sempre più spesso i lavoratori utilizzano in azienda i propri dispositivi mobili e così non è possibile chiedere che abbiano tutti dispositivi dello stesso tipo o aggiornati agli ultimi modelli.
Tempora PortalMobile rende così possibile l’accesso alle funzioni del portale dipendenti e responsabili a una pluralità di dispositivi, superando i problemi di compatibilità.
Funzionalità presenti e future
Per la prima versione di Tempora PortalMobile abbiamo deciso di rendere anzitutto disponibile la funzionalità fondamentale di timbratura per i dipendenti, con o senza causale.
La prossima versione, attualmente in preparazione, renderà disponibili ai dipendenti le funzioni di inserimento delle richieste di timbratura, straordinari e permessi e, ai responsabili, le funzioni di consultazione e autorizzazione delle richieste dei dipendenti.
Le successive evoluzioni del prodotto dipenderanno anzitutto dalle valutazioni e richieste dei nostri clienti.
Accedere a Tempora PortalMobile
Per utilizzare Tempora PortalMobile sarà sufficiente indirizzare il browser del proprio dispositivo mobile all’indirizzo web dell’applicazione.
Il dipendente deve anzitutto autenticarsi. Per prima cosa deve indicare il dominio a cui vuole accedere: quello della propria azienda o gruppo o dello studio del personale di riferimento.
Selezionato in questo modo il dominio, il dipendente dovrà inserire numero di badge e password. La password è obbligatoria, perciò andrà impostata nel profilo del dipendente.
Una volta eseguita l’autenticazione verrà presentata la pagina iniziale del portale. Alla base della pagina ci sono i pulsanti per accedere alle funzioni disponibili.
Non sarà necessario ripetere le operazioni di autenticazione ad ogni accesso. L’applicazione manterrà in memoria l’identità del dipendente, a meno che questi esca esplicitamente dall’applicazione, come mostrato più sotto.
Pagina informativa del dipendente
La prima pagina presentata al dipendente dopo l’accesso fornisce alcune informazioni di base: l’identità del dipendente autenticato e le ultime timbrature registrate da Tempora per il dipendente stesso.
E’ possibile tornare in qualunque momento a questa pagina usando il pulsante evidenziato.
Timbratura
Per accedere alla funzione di timbratura, selezionare il pulsante corrispondente.
Dalla pagina di timbratura si può registrare immediatamente la semplice timbratura di entrata o uscita, oppure si può selezionare prima una causale da registrare insieme alla timbratura.
Selezionando la funzione per la scelta della causale viene presentato l’elenco delle causali.
Una volta selezionata una causale verrà presentata di nuovo la pagina di timbratura con l’indicazione della causale selezionata. Registrando a questo punto l’entrata o l’uscita, la timbratura verrà registrata con la causale selezionata.
A registrazione della timbratura completata verrà mostrata la pagina informativa del dipendente aggiornata con la nuova timbratura.
Uscita dall’applicazione
Se il dispositivo mobile è utilizzato sempre dallo stesso dipendente, può non essere necessario uscire dall’applicazione. In questo modo l’applicazione sarà sempre pronta per l’utilizzo, senza richiedere l’inserimento dei dati di autenticazione.
Se invece il dispositivo è condiviso da più dipendenti, si consiglia ogni dipendente di uscire dall’applicazione usando il pulsante apposito.
Salvo situazioni particolari, non dovrebbe invece essere mai necessario uscire dal dominio aziendale. E’ in ogni caso possibile usando il pulsante di uscita presente sulla pagina di autenticazione del dipendente.
Commenti